Nei giorni 22 e 23 giugno 2022 si terrà, presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna, AlmaDante – Seminario dantesco 2022. Possono partecipare al seminario studenti […]
Dante e le città
Si è da poco conclusa a Mantova la mostra “Dante e la cultura del Trecento”, organizzata dal Palazzo Ducale all’interno del programma nazionale di celebrazioni per la morte del sommo […]
Alla biblioteca labronica “F. D. Guerrazzi” di Livorno è stata inaugurata il 12 novembre scorso la mostra Dante Alighieri: “sta come torre ferma” , promossa dal Comune di Livorno con […]
Nell’ambito delle celebrazioni dantesche e di Madrid Città/Ciudad Dantesca, dal 13 al 15 ottobre si svolgerà a Madrid il convegno internazionale “La modernità di Dante”. Oltre che cerniera tra letteratura […]
In occasione dell’anno dantesco, molte sono le città che si stanno adoperando con eventi di ogni genere per celebrare i settecento anni dalla morte del poeta. Ecco qui alcuni link […]
La città di Madrid ha deciso di celebrare in grande l’anniversario della morte di Dante con una serie di iniziative che sono visibili al link https://madridcittadantesca.org/. Abbiamo chiesto al prof. […]
L’Associazione degli Italianisti (Adi) organizza per il 2021, settimo centenario della morte di Dante Alighieri, varie iniziative patrocinate dal Comitato Nazionale per le celebrazioni, fra cui spicca la serie di […]
AL VIA LA WEB SERIE DI CORTOMETRAGGI “5 MINUTI CON DANTE” La programmazione culturale organizzata dai Dantisti dell’Università degli studi di Bergamo continua con un nuovo progetto digital. A partire […]
Ecco il Programma della XIV edizione della Summer School in Studi Danteschi, che quest’anno, per l’emergenza Covid, si svolgerà interamente in modalità online dal 13 luglio al 25 settembre 2020. […]
5 minuti con Dante è un progetto che rientra nella più ampia iniziativa “UniBg per Dante 2021” organizzata dall’Università degli studi di Bergamo con la collaborazione del Comitato di Bergamo […]