Anne&PatrickPoirier, Purgatoire, 2020. Courtesy gli artisti e Galleria Fumagalli. ©Adagp, Paris. Foto ©jcLett. I celebri scultori e artisti francesi Anne e Patrick Poirier si sono confrontati con la Divina […]
Eventi e Novità
Il prossimo 23 marzo, presso l’Aula Magna di Palazzo Matteucci dell’Università di Pisa, si terrà – sia in presenza che online – il seminario internazionale dal titolo L’avvio del […]
Articolo di Irene Bagni Può la Divina Commedia di Dante essere tradotta in un mazzo di carte e gettoni? Sir Chester Cobblepot, azienda ravennate produttrice di boardgames, ha accettato la […]
È questa la denominazione del progetto di collaborazione internazionale tra la Dante Society of America-New York State University, il Liceo “A. Casardi” di Barletta, l’ADI e l’ADI SD – Puglia. […]
Il 4 novembre 2022, presso il Department of Italian Studies della Yale University (CT-USA), si svolgerà un evento in onore del prof. Giuseppe Mazzotta, che si è ritirato a vita […]
Da ieri è uscito in tutte le sale cinematografiche il tanto atteso Dante, con la regia di Pupi Avati. Dopo anni di gestazione, il film – ispirato al […]
Quest’anno la città di Ravenna ha scelto l’11 settembre per omaggiare il Sommo Poeta a 701 anni dalla sua morte. La giornata, densissima di appuntamenti, avrà inizio con l’omaggio alla […]
Dal 15 al 17 settembre 2022, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Foggia, si terrà in presenza il Congresso ADI 2022 . Quest’anno il tema verterà […]
Dopo Inferno e Purgatorio, entrambi acclamati dalla critica e dal pubblico, Ermanna Montanari e Marco Martinelli del Teatro delle Albe mettono in scena Paradiso, ultimo capitolo del loro Cantiere Dante. […]
La Scuola Estiva Internazionale in Studi danteschi, che da tempo si svolge nelle città di Ravenna e Verona, giunge ormai alla sua sedicesima edizione. Quest’anno si terrà dal 24 al […]