
Dant& l'Università
Sezione per la didattica universitaria. Referente: Giuseppe Ledda.
La didattica dantesca nell’università italiana
La lettura e lo studio della Commedia è ancora centrale nell’insegnamento scolastico e la presenza del poema dantesco è rilevante nella cultura italiana a tutti i livelli.
Anche nello studio universitario della Letteratura italiana la lettura approfondita della Commedia aveva, sino a pochi anni fa, un ruolo riconosciuto e imprescindibile. Ma in seguito alla riforma universitaria e ad altri processi la situazione oggi sembra molto meno uniforme e molto più critica.
Come prima attività ci proponiamo di svolgere un’indagine per conoscere in modo più preciso e dettagliato questa situazione, così da poter avviare su basi più certe una riflessione comune verso proposte condivise.
Recent Posts
Idee di Dante
Il volume XVII del 2022 della rivista «L’Ellisse. Studi storici …Traduzioni, tradizioni e rivisitazioni dell’opera di Dante
Traduzioni, tradizioni e rivisitazioni dell’opera di Dante. In memoria di …Metafore e linguaggio figurato nel Medioevo e nell’opera di Dante
Gaia Tomazzoli, Metafore e linguaggio figurato nel Medioevo e nell’opera …Letture classensi
Prende il via il ciclo delle Letture classensi 2023, coordinate …Il verso della “Commedia”
Si segnala l’incontro di studio Il verso della Commedia. …