
Dant& l'Università
Sezione per la didattica universitaria. Referente: Giuseppe Ledda.
La didattica dantesca nell’università italiana
La lettura e lo studio della Commedia è ancora centrale nell’insegnamento scolastico e la presenza del poema dantesco è rilevante nella cultura italiana a tutti i livelli.
Anche nello studio universitario della Letteratura italiana la lettura approfondita della Commedia aveva, sino a pochi anni fa, un ruolo riconosciuto e imprescindibile. Ma in seguito alla riforma universitaria e ad altri processi la situazione oggi sembra molto meno uniforme e molto più critica.
Come prima attività ci proponiamo di svolgere un’indagine per conoscere in modo più preciso e dettagliato questa situazione, così da poter avviare su basi più certe una riflessione comune verso proposte condivise.
Recent Posts
Un anno con Dante. Diario di lettura
Segnaliamo l’uscita del volume Un anno con Dante. Diario …Punti critici danteschi
Il prossimo 23 marzo a partire dalle ore 14:30, …Dante e oltre. Studi di letteratura
Abbiamo il piacere di pubblicare, con il consenso dell’autore, un …Incontro con Marco Balzano
Il 24 marzo alle ore 15:00 lo scrittore e saggista …La mondializzazione di Dante I: Europa
“La mondializzazione di Dante I: Europa”, a cura di A. …