Skip to content
Pagina iniziale
e sempre di mirar faceasi accesa (Par. 33.99)
  • Home
  • Chi siamo
  • Aderisci a Dant&Noi
  • Calendario dantesco
  • Video
  • Search
Pagina iniziale
e sempre di mirar faceasi accesa (Par. 33.99)
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • Aderisci a Dant&Noi
  • Calendario dantesco
  • Video
Pagina iniziale » Condivisione » Dante, come lo vorrei – Siena, 27-28 marzo 2017
Condivisione Scuole Università

Dante, come lo vorrei – Siena, 27-28 marzo 2017

di Carlo Albarello|Pubblicato 9 Marzo 2017

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato 25 Febbraio 2017

Dante, come lo vorrei – Siena, 27-28 marzo 2017

BANDO DI CONCORSO Nell’ambito del progetto “Tre motivi per dire Novecento. Compita 2.0” col quale l’Università La Sapienza di Roma ha vinto il […]

Pubblicato 7 Dicembre 2016

Suggestioni dantesche, a c. di Emira Armentano, Delfina Curati, Antonio Maiorano, Raffaella Romano, Sergio Russo

  Il progetto Suggestioni dantesche nella poesia del Novecento, articolato in cinque percorsi, è nato dalla riflessione di docenti che, trovandosi a […]

Pubblicato 25 Febbraio 2017

I mondi di Dante – Milano, 24 e 27 marzo 2017

La geografia terrestre e celeste per l’uomo medievale – Il cielo di Dante Il 24 e 27 marzo 2017 a Milano, il Gruppo […]

Pubblicato 1 Dicembre 2016

Carlo Albarello-Natascia Tonelli, Tu se’ lo mio maestro

Tu se’ lo mio maestro e ‘l mio autore, tu se’ solo colui da cu’ io tolsi lo bello stilo che m’ […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente I mondi di Dante – Milano, 24 e 27 marzo 2017
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Stai fermo un girone – Milano, 30 settembre 2017
  • Home
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Disclaimer

© 2021 Dant&Noi – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più