Nella giornata del 3 novembre 2021 presso la Sala Ulisse dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna si svolgerà una giornata commemorativa dedicata al professor Emilio Pasquini (1935-2020). Amici e allievi, […]
Elisa Squicciarini
Fino a domenica 24 ottobre si svolge, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la XXI settimana della lingua italiana nel mondo. Quest’anno – in concomitanza del settecentenario dantesco – […]
Nell’ambito delle celebrazioni dantesche e di Madrid Città/Ciudad Dantesca, dal 13 al 15 ottobre si svolgerà a Madrid il convegno internazionale “La modernità di Dante”. Oltre che cerniera tra letteratura […]
Marco Grimaldi, ricercatore di Filologia della letteratura italiana presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ha recentemente pubblicato due importanti volumi di cui vogliamo dare notizia: Filologia dantesca. Un’introduzione, edito da […]
Paolo Gervasi ha scritto con Alberto Casadei il libro La voce di Dante. Performance dantesche tra teatro, tv e nuovi media, pubblicato da Luca Sossella editore. Il libro è […]
Di recente è uscito nei Tascabili Classici Einaudi un nuovo commento alla Commedia, a cura di Roberto Mercuri, docente e attualmente professore emerito dell’Università “La Sapienza” di Roma. Per seguire […]
Nell’anno del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, l’Associazione degli Italianisti (ADI) ha organizzato moltissimi eventi dedicati alla memoria del nostro maggior poeta. Questi incontri e convegni, rivolti soprattutto […]
Dal 15 al 18 settembre 2021 si terrà a Ravenna la terza edizione del Congresso Dantesco Internazionale / International Dante Conference “Alma Dante 2021”, promossa dall’Università di Bologna in collaborazione […]
Quest’anno la diciannovesima edizione del festival culturale “Mistero dei monti” che si tiene a Madonna di Campiglio (TN) si ispira a Dante, inserendosi così nelle celebrazioni per i settecento anni […]
Si ringrazia il prof. Floriano Romboli per aver concesso la pubblicazione del suo contributo. Alle radici storiche dell’opera artistico-culturale di Dante. Due recenti biografie Affermare la storicità di un’opera d’arte, […]