5 minuti con Dante è un progetto che rientra nella più ampia iniziativa “UniBg per Dante 2021” organizzata dall’Università degli studi di Bergamo con la collaborazione del Comitato di Bergamo […]
Elisa Squicciarini
Nell’ambito delle borse poste a concorso per il XXXVI Ciclo, il Dottorato di ricerca in “Studi italianistici” dell’Università di Pisa ne propone una dal titolo: Lo studio e il culto […]
L’edizione di quest’anno della Dante Summer School di Dublino si svolgerà interamente online e sarà gratuita. La DDSS 2020 consisterà in quattro giorni di lezioni, workshop ed eventi, sia registrati […]
“Tra cielo e terra. Il piacere di rileggere Dante” è la nuova video rubrica promossa dall’Università del Salento – curata dal professor Valter Leonardo Puccetti, docente di Letteratura italiana […]
Il sito Dante e il cinema (http://www.danteeilcinema.com/sito/) nasce con il proposito di avvicinare il sommo poeta a un pubblico molto variegato, coniugando la lettura del testo della Commedia a immagini, […]
Il 4 giugno 2020 , alle ore 15.00, si svolgerà per conto della Società Dantesca Italiana il quindicesimo workshop del progetto “Lopereseguite 2013-2021”. L’incontro, previsto in modalità streaming, sarà introdotto […]
Lo scorso aprile ha visto la luce il volume di Alfredo Cottignoli Carteggio con Domenico Pantone (2008-2017). L’itinerario di formazione di un giovane dantista. Con un’Appendice di saggi (Giorgio Pozzi […]
Di recente sono usciti per Angelo Longo editore gli Atti del Convegno internazionale di studi su Dante e Ravenna (27-29 settembre 2018), nato in seno al Dipartimento ravennate di Beni […]
Giovedì 23 aprile si è tenuto, rigorosamente online, il terzo incontro del progetto di sperimentazione didattica dantesca, dal titolo La didattica dantesca nelle scuole e all’università, a cui hanno partecipato […]
Sono usciti gli Atti della giornata di studi “Nuove inchieste sull’Epistola a Cangrande”, che si è tenuta a Pisa il 18 dicembre 2018 e ha visto il coinvolgimento di numerosi […]