Nei giorni 15, 17, 22 e 23 ottobre 2020 si terrà in modalità online il XIX Convegno internazionale di Letteratura italiana “Gennaro Barbarisi”, promosso dal Dipartimento di Studi letterari filologici […]
Elisa Squicciarini
Con la collaborazione di: Archivio di Stato di Lucca, Biblioteca Statale di Lucca,Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, Ass. “Amici del Machiavelli” di Lucca Dante nella Toscana occidentale: tra […]
Tra De Monarchia e Commedia: filosofia e poesia della giustizia Convegno Internazionale di Studi, Università degli Studi di Torino Celebrazioni per il VII centenario dalla morte di Dante 1-2 Ottobre […]
L’Associazione degli italianisti (Adi) comunica che, oltre a sostenere numerosi convegni e incontri scientifici dedicati alle opere di Dante, per le celebrazioni del settimo centenario della morte organizzerà, nel corso […]
Il Research Centre for European Philological Tradition, affiliato alla Franklin University Switzerland, con sede a Lugano, ha ideato un corso intensivo dal titolo Dante e la poesia trobadorica che si […]
AL VIA LA WEB SERIE DI CORTOMETRAGGI “5 MINUTI CON DANTE” La programmazione culturale organizzata dai Dantisti dell’Università degli studi di Bergamo continua con un nuovo progetto digital. A partire […]
Il Research Centre for European Philological Tradition di Lugano, affiliato alla Franklin University Switzerland, ha ideato un percorso di Specializzazione in Filologia e Critica dantesca, dal titolo Le Muse e […]
Nell’ambito dell’iniziativa nazionale e internazionale Nel nome di Dante sono già stati preventivati tanti incontri in molte città d’Italia per il mese di maggio 2021. A settembre seguirà un programma […]
Il progetto “Per una enciclopedia dantesca digitale” ha lo scopo di produrre strumenti di supporto agli studiosi per la creazione, l’arricchimento e la consultazione di una biblioteca digitale relativa alle […]
Ecco il Programma della XIV edizione della Summer School in Studi Danteschi, che quest’anno, per l’emergenza Covid, si svolgerà interamente in modalità online dal 13 luglio al 25 settembre 2020. […]