Nei giorni 20 e 21 giugno si terrà, presso il Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Università di Bologna, la quinta edizione di AlmaDante – Seminario dantesco. L’idea degli organizzatori […]
Elisa Squicciarini
Il gruppo di ricerca Coordinate dantesche del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell’Università di Milano torna alla carica con una nuova iniziativa dal titolo “La geografia dell’aldilà nel […]
Articolato in cento episodi di circa dodici minuti l’uno, il film di Lamberto Lambertini In viaggio con Dante vede la luce dopo ben sette anni di lavoro. Il progetto cinematografico, […]
L’Università di Verona ha appena emanato un bando per 14 borse di dottorato all’interno del programma INVITE, cofinanziato dall’Unione Europea, dalla Regione Veneto e da “Horizon 2020 Programme under the […]
Il 9 gennaio 2016, a Parigi nei locali della Sorbonne, vede la luce ufficialmente la Société Dantesque de France all’iniziativa di Bruno Pinchard, professore di filosofia del Rinascimento e dell’età […]
Il 27 e il 28 marzo 2017 si sono svolte a Siena due intense giornate di studio basate sull’interazione della riflessione scientifica con quella didattica sull’opera di Dante e sulla […]
Il “Centro Dantesco” dei Frati Minori Conventuali di Ravenna, in collaborazione con la libera aggregazione di docenti “Dante in rete”, promuove la IV edizione del Concorso dantesco nazionale e […]
Invito Sarzana Dantesca 2017 Sarzana Dantesca (6-8 ottobre 2017) Si terrà dal 6 all’8 ottobre 2017 la seconda edizione di “Sarzana Dantesca”, una rassegna di eventi culturali dedicati al rapporto […]