Per il 25 marzo, giornata nazionale dedicata a Dante, sono previsti numerosissimi eventi in tutta Italia: in attesa di fornirvi dettagli sulle iniziative organizzate dall’Associazione degli Italianisti sia per le scuole che per l’università, ecco il link alla pagina del Ministero della Cultura, che pubblica le principali iniziative patrocinate dal Comitato per le celebrazioni dantesche, presieduto dal prof. Ossola:
Potrebbe anche interessarti
Sabato 8 settembre alle ore 17.30, presso la Biblioteca Classense di Ravenna, è stata inaugurata la mostra L’ultimo Dante e il cenacolo […]
All’interno dei lavori del Congresso ADI, nella giornata di venerdì 13 settembre, si terrà il panel dal titolo Dante, Petrarca e Boccaccio […]
Il 24 marzo alle ore 15:00 lo scrittore e saggista Marco Balzano sarà protagonista dell’incontro intitolato Dante e la dimensione del viaggio, […]
«L’ombra sua torna» 2020: Dante, il Novecento e oltre 20-21 aprile 2020 Departamento de Estudios Románicos, Franceses, Italianos y Traducción (Sección de […]