
Dant& l'Università
Sezione per la didattica universitaria. Referente: Giuseppe Ledda.
La didattica dantesca nell’università italiana
La lettura e lo studio della Commedia è ancora centrale nell’insegnamento scolastico e la presenza del poema dantesco è rilevante nella cultura italiana a tutti i livelli.
Anche nello studio universitario della Letteratura italiana la lettura approfondita della Commedia aveva, sino a pochi anni fa, un ruolo riconosciuto e imprescindibile. Ma in seguito alla riforma universitaria e ad altri processi la situazione oggi sembra molto meno uniforme e molto più critica.
Come prima attività ci proponiamo di svolgere un’indagine per conoscere in modo più preciso e dettagliato questa situazione, così da poter avviare su basi più certe una riflessione comune verso proposte condivise.
Recent Posts
Festival del Medioevo
Dal 22 al 26 settembre 2021 si terrà a Gubbio …L’opera di Dante nelle riflessioni storico-culturali ed etico-religiose di alcuni papi contemporanei
Si ringrazia il prof. Floriano Romboli, per aver concesso la …CalendaDante
In occasione del settimo centenario della morte di Dante, il …Iniziative e video danteschi a Forlì
L’Associazione degli Italianisti (Adi) organizza per il 2021, settimo centenario …Dalla selva oscura al Paradiso: un audiolibro in trentatré lingue
A settecento anni dalla morte di Dante, il Ministero degli …