Il 28 e il 29 aprile si terrà a Roma, presso l’Università della Sapienza, il convegno Dante e altri classici, che vedrà la partecipazione di alcuni fra i più importanti dantisti italiani, ma anche di studiosi di letterature comparate, poeti, artisti. È previsto un intervento del premio Nobel Wole Soyinka con un testo inedito dedicato a Dante. Durante le giornate dei lavori è prevista la partecipazione di ospiti istituzionali nell’ambito di due tavole rotonde dedicate alla didattica dantesca nelle scuole e all’Università.
Potrebbe anche interessarti
“La Maremma per Dante, Cultura per la vita” intende proporre una serie di iniziative destinate ai residenti della provincia di Grosseto, ai […]
Nell’ambito delle attività sperimentali afferenti al progetto “Perché Dante è Dante?” (seconda annualità) promosso dal Gruppo “Dant&noi”, il Liceo Classico “E. Perito” […]
Ha preso avvio il terzo ciclo di letture dantesche, promosso dal dipartimento DILASS dell’Università “D’Annunzio” di Chieti-Pescara. Questo il programma: Mercoledì 21 […]
Nella giornata del 19 aprile la città di Ravenna si è trasformata in una sorta di oltremondo dantesco, in cui i corpi […]