Il volume Se tu segui tua stella, non puoi fallire, uscito nel settembre scorso per Rizzoli-BUR, ha un sottotitolo eloquente: “I grandi narratori raccontano il loro Dante”. Raccoglie infatti […]
Letture
Paolo Gervasi ha scritto con Alberto Casadei il libro La voce di Dante. Performance dantesche tra teatro, tv e nuovi media, pubblicato da Luca Sossella editore. Il libro è […]
Nell’anno del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, l’Associazione degli Italianisti (ADI) ha organizzato moltissimi eventi dedicati alla memoria del nostro maggior poeta. Questi incontri e convegni, rivolti soprattutto […]
Si ringrazia il prof. Floriano Romboli per aver concesso la pubblicazione del suo contributo. Alle radici storiche dell’opera artistico-culturale di Dante. Due recenti biografie Affermare la storicità di un’opera d’arte, […]
Sono appena usciti sotto la cura di Alberto Casadei e Paolo Pontari gli Atti del Convegno Dante e la Toscana occidentale, tenutosi a Lucca e a Sarzana rispettivamente il 5 […]
È appena uscito, a pochi giorni dal Dantedì, il prestigioso The Oxford Handbook of Dante, a cura di Manuele Gragnolati, Elena Lombardi e Francesca Southedern. Il volume, che è parte […]
Sul “Corriere della Sera” di oggi 28 aprile, un articolo della sezione “Cultura” parla ampiamente del Convegno internazionale ADI Dante e altri classici: da Petrarca a Soyinka, al via oggi […]
È uscito recentemente per i tipi di Minerva il primo romanzo dello storico Roberto Balzani, professore di storia contemporanea dell’Università di Bologna, dal titolo Il mistero delle ossa di Dante. […]
Diamo notizia di una particolare e interessante lectura Dantis a cura del prof. Nicolò Mineo, Preside emerito della Facoltà di Lettere dell’Università di Catania. A partire dal marzo 2019, ogni […]
In questi giorni è uscita la nuova edizione della Divina Commedia, edita dalla Società Editrice Dante Alighieri di Roma, con sedici illustrazioni che sono state realizzate da due ex studenti […]