Si ringrazia il prof. Floriano Romboli, per aver concesso la pubblicazione del suo contributo. Benedetto Croce, alla fine de La poesia di Dante, la giustamente celebre monografia del 1921, dopo […]
Letture
È uscito di recente il volume di Laura Pasquini, «Pigliare occhi, per aver la mente»: Dante, la Commedia e le arti figurative, edito da Carocci. La Pasquini, attraverso le opere […]
Donato Pirovano cura un’edizione dei Poeti della corte di Federico II per la collana “I Diamanti” della Salerno Editrice (Roma, 2020). Fra i suoi meriti, oltre a quello di rendere […]
Il primo libro di Dante riprende il filo dei precedenti studi di Carrai sul Dante elegiaco e, al tempo stesso, si pone in dialogo e confronto continui con i più […]
Si ringrazia il prof. Floriano Romboli per aver concesso la pubblicazione di questo suo contributo, destinato alla rivista padovana “La Nuova Tribuna Letteraria”. Incontri con Dante e la Commedia […]
Lo scorso aprile ha visto la luce il volume di Alfredo Cottignoli Carteggio con Domenico Pantone (2008-2017). L’itinerario di formazione di un giovane dantista. Con un’Appendice di saggi (Giorgio Pozzi […]
Di recente sono usciti per Angelo Longo editore gli Atti del Convegno internazionale di studi su Dante e Ravenna (27-29 settembre 2018), nato in seno al Dipartimento ravennate di Beni […]
Sono usciti gli Atti della giornata di studi “Nuove inchieste sull’Epistola a Cangrande”, che si è tenuta a Pisa il 18 dicembre 2018 e ha visto il coinvolgimento di numerosi […]
Recentemente è stato pubblicato il volume Dante e la cultura fiorentina. Bono Giamboni, Brunetto Latini e la formazione intellettuale dei laici, a cura di Luca Lombardo, Zygmunt G. Barański e Theodore […]
I contributi raccolti negli Atti del Convegno Theologus Dantes. Tematiche religiose nelle opere e nei primi commenti, svoltosi a Venezia nel settembre 2017, vedono la luce con la curatela di […]