Dal 15 al 17 settembre 2022, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Foggia, si terrà in presenza il Congresso ADI 2022 . Quest’anno il tema verterà […]
paradiso
Dopo Inferno e Purgatorio, entrambi acclamati dalla critica e dal pubblico, Ermanna Montanari e Marco Martinelli del Teatro delle Albe mettono in scena Paradiso, ultimo capitolo del loro Cantiere Dante. […]
Dal 10 al 24 marzo presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa si terranno alcuni seminari di studio dal titolo Punti critici danteschi. Gli incontri, curati […]
Sono appena usciti sotto la cura di Alberto Casadei e Paolo Pontari gli Atti del Convegno Dante e la Toscana occidentale, tenutosi a Lucca e a Sarzana rispettivamente il 5 […]
Il sito Dante e il cinema (http://www.danteeilcinema.com/sito/) nasce con il proposito di avvicinare il sommo poeta a un pubblico molto variegato, coniugando la lettura del testo della Commedia a immagini, […]
AlmaDante Seminario dantesco 2020 Call for papers Nei giorni 23 e 24 giugno 2020 si terrà, presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna, AlmaDante – Seminario […]
Dal 26 al 29 maggio 2021 si terrà a Ravenna la terza edizione del Congresso Dantesco Internazionale/International Dante Conference “Alma Dante 2021”, promossa dall’Università di Bologna in collaborazione con il […]
Da fine agosto a metà dicembre la città di Ravenna offre una ricca programmazione in onore di Dante, che prevede conferenze, letture, mostre, spettacoli ed itinerari danteschi. La manifestazione, frutto […]
Marco Martinelli e Ermanna Montanari continuano la loro rilettura delle cantiche dantesche, questa volta partendo da Matera e poi da Ravenna verso il Purgatorio. Come già per l’Inferno nel 2017, […]
Il 12 aprile 2019, nella Sala Dantesca della biblioteca Classense di Ravenna, si è svolto il secondo appuntamento ravennate delle manifestazioni organizzate dall’ADI, Associazione degli Italianisti, e in particolare dal […]