Si ringrazia il prof. Floriano Romboli, per aver concesso la pubblicazione del suo contributo. Benedetto Croce, alla fine de La poesia di Dante, la giustamente celebre monografia del 1921, dopo […]
Elisa Squicciarini
In occasione del settimo centenario della morte di Dante, il Direttivo della Società Dante Alighieri – Comitato di Bolzano propone un ambizioso progetto dal titolo “CalendaDante”. Il progetto vuole raccogliere […]
L’Associazione degli Italianisti (Adi) organizza per il 2021, settimo centenario della morte di Dante Alighieri, varie iniziative patrocinate dal Comitato Nazionale per le celebrazioni, fra cui spicca la serie di […]
A settecento anni dalla morte di Dante, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale ha prodotto un audiolibro in trentatré lingue dal titolo Dalla selva oscura al Paradiso. […]
Il Notre Dame Rome Global Gateway, in collaborazione con il Center for Italian Studies e la Notre Dame Alumni Association, è lieto di annunciare il lancio del Rome Book Club. […]
La Winter School in Dante Studies, organizzata dall’Università di Ferrara con il patrocinio della Società Dantesca Italiana, si terrà online dall’8 al 19 febbraio 2021. La Winter School in Dante […]
È uscito di recente il volume di Laura Pasquini, «Pigliare occhi, per aver la mente»: Dante, la Commedia e le arti figurative, edito da Carocci. La Pasquini, attraverso le opere […]
Alessandro Barbero non ha bisogno di presentazioni: storico, accademico e scrittore è noto al largo pubblico per i suoi saggi e le sue collaborazioni televisive. Lo abbiamo intervistato, ponendogli alcune […]
Il Distretto 2071 del Rotary International ha deciso di bandire un concorso rivolto ai giovani, in occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri. L’iniziativa terminerà a Firenze il […]
“La Maremma per Dante, Cultura per la vita” intende proporre una serie di iniziative destinate ai residenti della provincia di Grosseto, ai visitatori prevenienti dall’Italia e dall’estero, per celebrare l’opera […]